Con gli OGM siamo... ai confini della realtà!

Gli agricoltori che nel mondo coltivano piante migliorate dall’ingegneria genetica (ogm) sono quasi 18 milioni, per oltre 180 milioni di ettari. E’ vero che metà della produzione mondiale deriva dagli Stati Uniti, ma questo garantisce anche sulla sicurezza di queste piante: a quasi vent’anni dalla loro commercializzazione non un solo caso d’intossicazione o danno sanitario è stato registrato dai Centers for Disease Control; che invece elencano centinaia d’intossicazioni all’anno associate al consumo di alimenti da agricoltura biologica. Con gli ogm s’inquina anche di meno, malgrado la propaganda li descriva come minacce per l’ambiente.
Autore/i
-
Gilberto Corbellini
Gilberto Corbellini è professore ordinario di storia della medicina e docente di bioetica alla Sapienza, Università di Roma. Ha pubblicato una decina di libri, oltre un centinaio articoli e collabora con Domenica del Sole24Ore.
Letture consigliate
Recentemente
ANCHE POCHISSIMA ATTIVITA' FISICA FA BENE, PURCHE’ SIA INTENSA
Pubblicato il: 07/09/2023
I CAMBIAMENTI CLIMATICI FAVORISCONO ANCHE…UN CLIMA D'ODIO!
Pubblicato il: 26/04/2023
Cambiamento climatico: servono mitigazione e adattamento e ognuno puo' dare una mano
Pubblicato il: 02/06/2023
Aggiornamenti sul COVID-19 – Siate prudenti e fate i richiami vaccinali
Pubblicato il: 14/02/2023
Le immagini a corredo degli articoli riprodotti su fivehundredwords.it provengono da ricerche effettuate su Google Image