COVID19 – Descrizione di un nuovo patogeno e di una nuova malattia

I coronavirus (CoV), così denominati per presenza di punte a forma di corona sulla loro superficie) possono causare dal raffreddore a sindromi respiratorie gravi, come la “severe acute respiratory syndrome” (SARS). Sono virus comuni in molti animali che in alcuni casi possono infettare l’uomo. Il 31 dicembre 2019, le autorità sanitarie cinesi hanno segnalato un focolaio di polmonite a Wuhan ed il 9 gennaio 2020 ne hanno identificato la causa in un nuovo coronavirus denominato SARS-CoV-2. L’11 febbraio, l’OMS ha chiamato COVID-19 (Corona Virus Disease, 2019) la malattia respiratoria da SARS-CoV-2.
Autore/i
-
Eleonora Morini
Eleonora Morini è Medico, Specialista in Endocrinologia, e Dottore di Ricerca in "Scienze Endocrinologiche". Durante tutta la sua formazione universitaria ha svolto attività di ricerca sulla genetica del diabete e delle sue complicanze cardiovascolari, che continua ancora a svolgere mentre esercita la propria attività clinica come Specialista Ambulatoriale.
Letture consigliate
Recentemente
CIBI ULTRA-PROCESSATI E RISCHIO DI CANCRO: UNA NUOVA PERICOLOSA RELAZIONE
Pubblicato il: 15/10/2024
UNA BREVE ATTIVITA' FISICA INTENSA, RIDUCE IL RISCHIO DI MORTE DEI PAZIENTI CON ALZHEIMER
Pubblicato il: 16/02/2024
Incidenti nucleari e salute pubblica
Pubblicato il: 21/10/2024
Le polveri sottili condizionano negativamente la nostra aspettativa di vita.
Pubblicato il: 08/07/2024
Le immagini a corredo degli articoli riprodotti su fivehundredwords.it provengono da ricerche effettuate su Google Image