I microbi sono nostri ospiti, trattiamoli bene.
Non vediamo nessun essere vivente in una stanza e pensiamo perciò di essere soli? Niente di più errato! Siamo in compagnia di più di mille specie diverse di microbi per un totale di un trilione di individui che stanno dentro di noi. Questi compagni popolano la terra da molte centinaia di milioni di anni ed hanno, quindi, avuto il tempo di imparare molto meglio di noi come sopravvivere bene. Negli ultimi pochi milioni di anni hanno capito che è comodo “abitare” il nostro corpo, traendone riparo e nutrimento e sono diventati nostri inseparabili ospiti. E come tutti gli ospiti, vanno trattati bene. La nostra salute dipende, infatti, anche da loro. (vt)
Autore/i
-
Sabrina Prudente
Sabrina Prudente, biologo molecolare, coordina l’Unità di Ricerca sul Diabete presso l’Istituto CSS-Mendel di Roma (www.css-mendel.it) che studia i meccanismi genetici che predispongono alla malattia diabetica ed alle sue complicanze cardiovascolari e renali.
Letture consigliate
Recentemente
CIBI ULTRA-PROCESSATI E RISCHIO DI CANCRO: UNA NUOVA PERICOLOSA RELAZIONE
Pubblicato il: 15/10/2024
UNA BREVE ATTIVITA' FISICA INTENSA, RIDUCE IL RISCHIO DI MORTE DEI PAZIENTI CON ALZHEIMER
Pubblicato il: 16/02/2024
Incidenti nucleari e salute pubblica
Pubblicato il: 21/10/2024
Le polveri sottili condizionano negativamente la nostra aspettativa di vita.
Pubblicato il: 08/07/2024
Le immagini a corredo degli articoli riprodotti su fivehundredwords.it provengono da ricerche effettuate su Google Image