Perche' la Biodinamica e' rigettata dalla scienza?

Coltivare secondo i dettami della cosiddetta agricoltura biodinamica consiste nell’aggiungere magia ed esoterismo a quanto è già accettato in sistemi diversi. Alle “buone pratiche” dei regimi convenzionale e biologico e alla proibizione di ogni prodotto “di sintesi” del biologico, in biodinamica si aggiungono infatti l’utilizzo di preparati che dovrebbero la loro attività ad effetti esoterici, l’adozione di un calendario di tipo astrologico e l’uso di quantità molto ridotte di concime, in alcuni casi sottoposto a succussione secondo le indicazioni originali di Rudolph Steiner.
Autore/i
-
Enrico M. Bucci
Enrico Bucci, Ph.D. in Biochimica e Biologia molecolare, è stato ricercatore presso l’istituto IBB (CNR) fino al 2014. Dal 2006 al 2008 ha diretto il gruppo R&D al Bioindustry Park del Canavese. Nel 2016 ha fondato Resis Srl, azienda dedicata alla promozione dell’integrità della ricerca scientifica pubblica e privata. E’ professore aggiunto alla Temple University di Philadelphia presso il dipartimento di Biotecnologie. Il suo lavoro nel campo dell’integrità scientifica è apparso su diverse riviste nazionali e internazionali, inclusa Nature ed è stato premiato a Washington nel 2017 con il “Giovan Giacomo Giordano NIAF Award for Ethics and Creativity in Medical Research”.
Letture consigliate
Recentemente
ANCHE POCHISSIMA ATTIVITA' FISICA FA BENE, PURCHE’ SIA INTENSA
Pubblicato il: 07/09/2023
I CAMBIAMENTI CLIMATICI FAVORISCONO ANCHE…UN CLIMA D'ODIO!
Pubblicato il: 26/04/2023
Il surriscaldamento del pianeta minaccia il nostro futuro
Pubblicato il: 13/10/2023
COVID-19 e senso di responsabilita'. Sia del cittadino che del Governo
Pubblicato il: 23/08/2023
Le immagini a corredo degli articoli riprodotti su fivehundredwords.it provengono da ricerche effettuate su Google Image