Ebola, servono interventi sul campo ma anche buona informazione

È ora che il mondo prenda atto e raddoppi l’impegno. Dobbiamo lavorare insieme in solidarietà con la Repubblica democratica del Congo (RDC) per porre fine a questo focolaio e costruire un sistema sanitario migliore. E’ stato fatto un lavoro straordinario per quasi un anno nelle circostanze più difficili e siamo tutti in debito con questi soccorritori, non solo operatori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ma anche di governi e di altre organizzazioni…", ha affermato Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale della stessa OMS, dichiarando la situazione sanitaria nella RDC un’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale. L’OMS ha sottolineato come i ritardi dei finanziamenti abbiano limitato l’azione dei professionisti sanitari impegnati nel far fronte all’emergenza, sollecitando anche un supporto speciale alle popolazioni più colpite dall'epidemia e mantenendo aperte le rotte di trasporto e le frontiere. È essenziale che al dramma della malattia non si aggiunga quello delle restrizioni di viaggio e di commercio sulle comunità colpite
Autore/i
-
Luca De Fiore
Luca De Fiore è direttore del Pensiero Scientifico Editore dal 1992. Nel 2000 ha contribuito a fondare la web agency Think2it che si occupa di comunicazione multimediale sulla salute e sulla medicina. E' stato presidente della Associazione Alessandro Liberati - Network Italiano Cochrane, che si interessa di promozione della medicina basata sulle evidenze e di coordinamento delle attività della Cochrane Collaboration in Italia. Cura il blog http://dottprof.com e dirige la rivista mensile indicizzata Recenti progressi in medicina (www.recentiprogressi.it).
Letture consigliate
Recentemente
CIBI ULTRA-PROCESSATI E RISCHIO DI CANCRO: UNA NUOVA PERICOLOSA RELAZIONE
Pubblicato il: 15/10/2024
UNA BREVE ATTIVITA' FISICA INTENSA, RIDUCE IL RISCHIO DI MORTE DEI PAZIENTI CON ALZHEIMER
Pubblicato il: 16/02/2024
Incidenti nucleari e salute pubblica
Pubblicato il: 21/10/2024
Le polveri sottili condizionano negativamente la nostra aspettativa di vita.
Pubblicato il: 08/07/2024
Le immagini a corredo degli articoli riprodotti su fivehundredwords.it provengono da ricerche effettuate su Google Image