La medicina di genere: un appello!

Mentre reputo che le recenti rilevazioni e conoscenze acquisite nelle più diverse branche specialistiche possano davvero favorire la riduzione delle diseguaglianze e l'equità in sanità - sia per l'accesso alle cure , sia per la appropriatezza delle stesse - che, in altro modo, rischia di essere parola vuota.
Autore/i
-
Valeria Manicardi
Valeria Manicardi, medico diabetologo, è Direttrice dell'Unità Internistica Multidisciplinare dell'Ospedale di Montecchio (RE) e coordinatrice della Rete Diabetologica Interaziendale di Reggio Emilia (AUSL e ASMN). E’ anche Coordinatrice Nazionale del Gruppo Donna dell'Associazione Medici Diabetologi (AMD) e ha coordinato gli studi sulle differenze di genere in diabetologia tratti dai dati degli Annali AMD 2011.
Letture consigliate
Recentemente
ANCHE POCHISSIMA ATTIVITA' FISICA FA BENE, PURCHE’ SIA INTENSA
Pubblicato il: 07/09/2023
I CAMBIAMENTI CLIMATICI FAVORISCONO ANCHE…UN CLIMA D'ODIO!
Pubblicato il: 26/04/2023
Cambiamento climatico: servono mitigazione e adattamento e ognuno puo' dare una mano
Pubblicato il: 02/06/2023
Aggiornamenti sul COVID-19 – Siate prudenti e fate i richiami vaccinali
Pubblicato il: 14/02/2023
Le immagini a corredo degli articoli riprodotti su fivehundredwords.it provengono da ricerche effettuate su Google Image