Le basi “scientifiche” di uno sterminio di massa

Nel 1885 Sir Francis Galton, cugino di Charles Darwin, introdusse il termine eugenetica come “lo studio delle politiche di controllo sociale che possono migliorare le qualità razziali delle generazioni future, sia fisicamente che mentalmente”. Galton considerava l’intelligenza, le virtù sociali, il successo come caratteristiche primariamente genetiche. Gli orrori dell'Inghilterra Vittoriana come l'alcolismo, la povertà, nonché il destino della razze imperiali a governare i popoli colonizzati, avevano ora una giustificazione biologica.
Autore/i
-
Antonio Pizzuti
Antonio Pizzuti insegna Genetica Medica all’Università Sapienza di Roma. E’ appassionato di filosofia della scienza, storia medievale e letteratura fantascientifica.
Letture consigliate
Recentemente
ANCHE POCHISSIMA ATTIVITA' FISICA FA BENE, PURCHE’ SIA INTENSA
Pubblicato il: 07/09/2023
I CAMBIAMENTI CLIMATICI FAVORISCONO ANCHE…UN CLIMA D'ODIO!
Pubblicato il: 26/04/2023
Il surriscaldamento del pianeta minaccia il nostro futuro
Pubblicato il: 13/10/2023
COVID-19 e senso di responsabilita'. Sia del cittadino che del Governo
Pubblicato il: 23/08/2023
Le immagini a corredo degli articoli riprodotti su fivehundredwords.it provengono da ricerche effettuate su Google Image