L’Umbria si mette in moto contro l’obesità

L’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS o, in Inglese, WHO) ha espressamente dichiarato che “l’epidemia di sovrappeso ed obesità minaccia la salute dei bambini. L’obesità infantile è strettamente associata ad un incremento del rischio di malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2, problematiche di tipo ortopedico, disturbi psichici, basso rendimento scolastico e mancanza di autostima”. Per contrastare il fenomeno dell’incremento dell’obesità infantile, in Umbria, è nato EUROBIS (Epode Umbria Region Obesity Intervention Study). Si tratta di un progetto innovativo, a livello nazionale ed internazionale, nel campo della lotta all’obesità e al sovrappeso infantile secondo la sperimentata metodologia EPODE (http://www.epode-international-network.com).
Autore/i
-
Pierpaolo De Feo
Pierpaolo De Feo, è Professore Associato di Endocrinologia dell’Università di Perugia, dove dirige il C.U.R.I.A.MO. (Centro Universitario Ricerca Interdipartimentale Attività Motoria). E’ autore di circa 140 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali , diverse in tema di esercizio fisico e strategie per migliorare gli stili di vita. E’ stato coordinatore del Gruppo Attività Fisica di Diabete Italia ed è attualmente Presidente dell’Italian Wellness Alliance.
Letture consigliate
Recentemente
AVERE UN CANE AIUTA GLI ANZIANI A RIMANE AUTONOMI PIU’ A LUNGO
Pubblicato il: 04/05/2022
BERE REGOLARMNTE TE’ E CAFFE PROTEGGE IL NOSTRO CERVELLO
Pubblicato il: 15/03/2022
IL COVID-19 si batte solo vaccinando tutta la popolazione mondiale. Ognuno faccia il suo
Pubblicato il: 16/01/2022
Ma siamo sicuri che, in una visione globale, la terza dose del vaccino anti-COVID-19 sia giusta o almeno utile?
Pubblicato il: 23/08/2021
Le immagini a corredo degli articoli riprodotti su fivehundredwords.it provengono da ricerche effettuate su Google Image