Prendiamoci cura dell’aggiornamento professionalmente di chi…ci cura!

L’educazione continua del personale sanitario è una questione molto importante ma se ne parla troppo poco. Quasi per niente. L’argomento è tornato di attualità recentemente dopo che un programma televisivo – Le iene – si è interessato al corso Bridge, sport della mente organizzato presso la sede dell’Ordine dei medici e chirurghi della Provincia di Palermo. Dopo qualche polemica, il corso è stato annullato dall’istituzione stessa prima di qualsiasi intervento da parte di Agenas, ma nonostante il presidente dell’Ordine, Salvatore Amato, ne abbia comunque difeso il razionale formativo, supportato da “una abbondante letteratura medica che dimostra significativi benefici nel miglioramento di numerose patologie neurodegenerative e immunitarie”.
Autore/i
-
Luca De Fiore
Luca De Fiore è direttore del Pensiero Scientifico Editore dal 1992. Nel 2000 ha contribuito a fondare la web agency Think2it che si occupa di comunicazione multimediale sulla salute e sulla medicina. E' stato presidente della Associazione Alessandro Liberati - Network Italiano Cochrane, che si interessa di promozione della medicina basata sulle evidenze e di coordinamento delle attività della Cochrane Collaboration in Italia. Cura il blog http://dottprof.com e dirige la rivista mensile indicizzata Recenti progressi in medicina (www.recentiprogressi.it).
Letture consigliate
Recentemente
CIBI ULTRA-PROCESSATI E RISCHIO DI CANCRO: UNA NUOVA PERICOLOSA RELAZIONE
Pubblicato il: 15/10/2024
UNA BREVE ATTIVITA' FISICA INTENSA, RIDUCE IL RISCHIO DI MORTE DEI PAZIENTI CON ALZHEIMER
Pubblicato il: 16/02/2024
Incidenti nucleari e salute pubblica
Pubblicato il: 21/10/2024
Le polveri sottili condizionano negativamente la nostra aspettativa di vita.
Pubblicato il: 08/07/2024
Le immagini a corredo degli articoli riprodotti su fivehundredwords.it provengono da ricerche effettuate su Google Image