Un Paese …scientificamente confuso!

La vicenda Stamina è una storia emblematica. Quella di un Paese che sta male. Dove la politica la fa da padrona nella sanità, i familismi all’italiana prevalgono sugli interessi della collettività e l’informazione confonde scienza e credenza. Lo dicono i fatti di una storia che nasce sei anni fa, quando colpito da una semi paresi facciale il guru di Stamina, lo psicologo Davide Vannoni, va a curarsi in Ucraina con delle infusioni a base di cellule staminali mesenchimali, estratte dal midollo. Non è chiaro con quali risultati ma con una folgorazione: quel metodo, che nessuna sperimentazione ha mai validato, può essere esportato e proposto come salvezza a centinaia di migliaia di persone colpite da terribili malattie neurodegenerative. Così, senza nessuna autorizzazione, iniziano i trattamenti a suon di decine di migliaia di euro, nei sottoscala di Via Giolitti a Torino.
Autore/i
-
Paolo Russo
Paolo Russo è giornalista de La Stampa, dove scrive di politica economica e sanità. E' responsabile, inoltre, della comunicazione della Federazione Italiana Aziende Sanitarie ed Ospedaliere (Fiaso) e del Campus Bio Medico di Roma.
Letture consigliate
Recentemente
ANCHE POCHISSIMA ATTIVITA' FISICA FA BENE, PURCHE’ SIA INTENSA
Pubblicato il: 07/09/2023
I CAMBIAMENTI CLIMATICI FAVORISCONO ANCHE…UN CLIMA D'ODIO!
Pubblicato il: 26/04/2023
Il surriscaldamento del pianeta minaccia il nostro futuro
Pubblicato il: 13/10/2023
COVID-19 e senso di responsabilita'. Sia del cittadino che del Governo
Pubblicato il: 23/08/2023
Le immagini a corredo degli articoli riprodotti su fivehundredwords.it provengono da ricerche effettuate su Google Image