I conflitti d'interesse in Medicina

Possiamo credere nelle linee guida? La risposta è “si, ma con riserva”. Si perché le linee guida informano il medico dei più attuali approcci diagnostici e terapeutici e gli permettono di assumere decisioni basate su evidenze solide. E la riserva? Ce la suggerisce il British Medical Journal, prestigiosa rivista scientifica, che ha recentemente titolato: “Perché non possiamo credere nelle linee guida”, alimentando un dibattito sulla loro validità, gli errori o i pregiudizi a cui sono esposte.
Autore/i
-
Salvatore De Cosmo
Salvatore De Cosmo è Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo e Presidente della sezione pugliese della Società Italiana di Diabetologia. In queste vesti, si interessa di attività clinica e di ricerca in ambito endocrinologico e metabolico e di ottimizzazione dell’organizzazione sanitaria.
Letture consigliate
Recentemente
CIBI ULTRA-PROCESSATI E RISCHIO DI CANCRO: UNA NUOVA PERICOLOSA RELAZIONE
Pubblicato il: 15/10/2024
UNA BREVE ATTIVITA' FISICA INTENSA, RIDUCE IL RISCHIO DI MORTE DEI PAZIENTI CON ALZHEIMER
Pubblicato il: 16/02/2024
Incidenti nucleari e salute pubblica
Pubblicato il: 21/10/2024
Le polveri sottili condizionano negativamente la nostra aspettativa di vita.
Pubblicato il: 08/07/2024
Le immagini a corredo degli articoli riprodotti su fivehundredwords.it provengono da ricerche effettuate su Google Image