La demenza e' una grave emergenza sanitaria e sociale che richiede attenzione ed investimenti.
Circa il 5-8% degli ultrasessantenni soffre di qualche forma di demenza che, addirittura, interessa una persona su cinque degli ultraottantenni. Oggi nel mondo ci sono più di un miliardo di individui con più di 60 anni e la tendenza all’invecchiamento della popolazione mondiale, frutto di un aspetto positivo quale l’allungamento della vita media, non farà che aumentare ma questo vuol anche dire molti più pazienti affetti da demenza. La demenza, di cui l’Alzheimer è solo la principale forma (ne esistono di altra natura come quella legata al Parkinson o a frequenti danni ischemici cerebrali su base aterosclerotica) non solo affligge un gran numero di pazienti ma può anche devastare intere famiglie ed il network affettivo con parenti ed amici che il paziente ha creato in una intera vita di relazioni. Il problema è, quindi, della massima gravità e va affrontato con una programmazione lungimirante e adeguati investimenti economici. (vt)
Autore/i
-
Vincenzo Trischitta
Vincenzo Trischitta insegna Endocrinologia all’Università Sapienza di Roma e dirige un gruppo di ricerca sulla genetica e l’epidemiologia del diabete e delle sue complicanze cardiovascolari presso l’Istituto Scientifico Casa Sollievo della Sofferenza tra Roma e San Giovanni Rotondo. E’ tra i fondatori, nel 2019, del Patto Trasversale per la Scienza. Attribuisce agli scienziati il dovere della divulgazione e della informazione per una società più consapevole e più libera.
Letture consigliate
Recentemente
CIBI ULTRA-PROCESSATI E RISCHIO DI CANCRO: UNA NUOVA PERICOLOSA RELAZIONE
Pubblicato il: 15/10/2024
UNA BREVE ATTIVITA' FISICA INTENSA, RIDUCE IL RISCHIO DI MORTE DEI PAZIENTI CON ALZHEIMER
Pubblicato il: 16/02/2024
Incidenti nucleari e salute pubblica
Pubblicato il: 21/10/2024
Le polveri sottili condizionano negativamente la nostra aspettativa di vita.
Pubblicato il: 08/07/2024
Le immagini a corredo degli articoli riprodotti su fivehundredwords.it provengono da ricerche effettuate su Google Image